Car Sharing Come Funziona per Risparmiare?

0
(0)

Cos’è il Car Sharing?

Come funziona il Car Sharing?

Perché il Car Sharing conviene e fa risparmiare soldi?

Se anche tu ti sei posto queste domande, in questo articolo troverai tutte le risposte che desideri.

Car Sharing Come Funziona per Risparmiare?

Car Sharing Cos’è?

Il Car Sharing è una nuova modalità di condivisione (sharing economy), che riguarda l’utilizzo dell’automobile.

Acquistare un’auto privata comporta una serie di costi e di responsabilità, e l’utilizzo dei mezzi pubblici non è sempre ideale, specialmente per chi non abita in città.

La soluzione a tutto ciò è il Car Sharing, che si basa sul principio del noleggio dell’auto a breve termine.

Questa filosofia nasce dall’idea del baratto e del riciclo, per evitare lo spreco: applicando tutto ciò all’uso condiviso dell’auto si salvaguarda l’ambiente e il proprio portafoglio.

La domanda principale che ci si pone è: il Car Sharing conviene oppure no?

Per rispondere a questa domanda ti basterà continuare a leggere l’articolo.

Car Sharing Come Funziona

Il servizio Car Sharing è offerto da aziende specializzate (private o pubbliche) e permette di noleggiare una vettura e di restituirla in parcheggi dedicati.

Le società che promuovono tale servizio propongono veicoli di ultima generazione, che si caratterizzano per un impatto ridotto in termini ambientali ma, al tempo stesso, per standard elevati di sicurezza.

Il servizio Car Sharing è da usare esclusivamente in città e consente di noleggiare e utilizzare automobili nella città di residenza attraverso apposite app o abbonamenti.

Il limite spesso è che con questi abbonamenti non si può uscire dal confine territoriale prestabilito.

Al momento si può utilizzare il servizio Car Sharing nelle seguenti città:

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Brescia
  • Bologna
  • Genova
  • Padova
  • Venezia
  • Catania
  • Palermo

Car Sharing Enjoy

Enjoy è il servizio car sharing lanciato da Eni, che copre le città di Roma, Milano, Firenze, Torino e Catania.

Tramite il sito ufficiale o l’applicazione mobile avrai la possibilità di noleggiare una Fiat 500 (o Fiat 500 L).

Il parcheggio nelle strisce blu e l’accesso all’area C sono completamente gratuiti

Car Sharing Costi

Le aziende che promuovono il servizio Car Sharing spesso ricorrono ad una tariffa di tipo binario.

Il costo del Car Sharing tiene conto:

  • della durata del noleggio
  • dei chilometri percorsi

Le tariffe possono variare anche in base alla tipologia di vettura che si richiede.

Differenza Car Sharing e Car Pooling

Oltre al Car Sharing esistono altre forme di noleggio.

In alternativa al Car Sharing possiamo affidarci al sistema di Car Pooling, ovvero l’utilizzo condiviso delle auto private tra un gruppetto di persone che percorrono sempre lo stesso tragitto.

Il Car Pooling non è da confondere con il Ride Pooling, che è invece una modalità di condivisione tra privati, senza intermediazioni da parte di aziende.

Come per il Car Sharing, anche con il Car Pooling lo scopo è quello di ridurre i costi di spostamento nell’ambito della mobilità sostenibile.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti è stato utile e vuoi saperne di più, ti consiglio di dare un’occhiata anche ai seguenti articoli:

I commenti sono chiusi.