Banca Carige ha di recente attraversato un periodo molto duro per il quale il decreto dell’08/01/18 ha stabilito l’intervento governativo a favore di un salvataggio del gruppo bancario.
Il MEF (Ministero delle’Economia e delle Finanze) ha concesso una garanzia statale sulle passività accumulate dal gruppo acquisendo direttamente le sue quote societarie, uno scenario non di certo nuovo nel nostro Paese.
Noi non siamo qui a fare politica dell’ultima ora ma a descrivere i pro ed i contro di affidare i nostri risparmi a questo istituto, quindi vediamo tutto quello che c’è da sapere.
Carige Italia On Line Privati
Carige è una delle banche più antiche e il suo cuore batte a Genova, città dove sorge il quartier generale.
Numericamente parlando si stima che possieda oltre seicento sportelli per un milione di clienti in italia.
Se si guarda al fatturato pubblicato in riferimento al 2017, tuttavia, i numeri sembrano indicare una situazione meno rosea.
Rispetto all’anno precedente, infatti, il gruppo ha perso quasi quattrocento milioni di euro.
Eppure questa banca nasce prima del 1500 ed è anche una delle più longeve al mondo.
Con il passare del tempo Carige ha esteso la sua attività aggiungendo servizi sempre al passo con i tempi.
Il crack, stando agli esperti di finanza, si è verificato nel 2008.
Questo ha segnato una forte rottura dalla quale la banca evidentemente non si è ancora ripresa per colpa della bolla speculativa tristemente nota come i mutui subprime.
Può essere una buona banca per privati?
C’è chi dice che essendo sostenuta da quote azionarie governative è la più solida che puoi trovare e chi sostiene il contrario.
Sta di fatto che il gruppo al momento resta solido e che continua a offrire i suoi servizi senza vistosi intoppi.
Carige On Line Imprese
Per le imprese Carige offre una sezione online dedicata, facile ed intuitiva da utilizzare.
In questa sezione, che puoi visionare cliccando direttamente da qui, il banco offre due modalità di servizio: Carige OnDermand e Carige OnLine Business.
Quest’ultima è una soluzione smart di homebanking specificatamente ideata per professionisti, partite iva, ditte individuali, micro-aziende ecc… per gestire le proprie finanze in modalità multi-utente.
L’interfaccia, le funzioni e l’utilizzo da smartphone sono ben fatte per cui, nonostante tutto, possiamo dire che la maggior parte dei clienti ha lasciato pareri più che positivi.
Carige On Demand
Carige OnDemand è l’altra faccia della medaglia delle funzionalità del gruppo per le Imprese.
Accedendo a questa piattaforma si entrerà nel proprio smart-banking da dove si avrà accesso sia alla banca online che al corporate banking interbancario per gestire le finanze nella modalità Multibanca.
In questo modo le aziende possono gestire tutto dall’ufficio, senza il bisogno di cambiare interfaccia o recarsi di persona allo sportello.
Si tratta di un servizio davvero innovativo e protetto, nel caso te lo stesso chiedendo.
Banca Carige Opinioni
Le opinioni sulla Banca sono davvero discordi.
Facendone una rapida sintesi abbiamo rilevato che in molti sono soddisfatti dei servizi offerti, variegati e pensati per qualsiasi esigenza in termini di risparmio privato.
Esistono infatti numerose formule di conto corrente davvero interessanti anche per i più piccini e per i loro risparmi.
D’altro canto chi desidera affidarsi a questo istituto per un prestito o per un finanziamento ha trovato non poche difficoltà.
Gli utenti lamentano poca customer care proprio per le questioni più delicate e ritengono si debba migliorare questo aspetto del loro servizio.
Costi e proposte, infine, sono il punto forte di Carige che offre servizi assicurativi e di risparmio di tutto rispetto.
I commenti sono chiusi.