Carta di Credito BCC

0
(0)

La Carta di Credito BCC è legata ai prodotti finanziari proposti da Iccrea Banca, ovvero l’Istituto Centrale delle Banche di Credito Cooperativo.

In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere su questa carta di credito e sui suoi costi.

Carta di Credito BCC Come Funziona?

In realtà esiste più di una carta di credito perché infatti l’istituto offre una gran varietà di servizi per privati.

Le carte di credito sono tre con diversi servizi, costi e funzionalità che vedremo ad una ad una.

Le varianti della carta di credito BCC sono Classica, Gold e Ventis.

Carta di Credito Visa BCC

La carta base, ovvero la Classic, è il prodotto standard che offre pagamento contactless, il network di sconti esclusivi in strutture ed esercizi convenzionati con l’istituto, la garanzia per tutti gli acquisti effettuati con la carta per tre anni e l’accesso al portale Ventis, un e-commerce esclusivo con incredibili sconti dedicati per i tuoi acquisti.

Questa carta offre l’addebito posticipato delle spese effettuate fino ad un massimo di quarantotto giorni ma anche l’opportunità di rateizzare gli addebiti.

Questa opportunità dipende dalla BCC che deciderà se accettare o rifiutare la richiesta.

Infine offre l’anticipo di contante presso gli ATM in area SEPA per un importo massimo di 300 euro.

La Carta Gold è ideale per chi necessita di plafond maggiorati perché ha limiti di spesa molto più alti della Classic. Difatti tramite gli ATM puoi ritirare fino a seicento euro al giorno, il doppio della Classic.

Infine c’è la Ventis, la carta più pubblicizzata e popolare di questo istituto che offre le condizioni di utilizzo più vantaggiose di tutta la gamma.

Con la Ventis, infatti, puoi accedere a Ventis.it per acquisti scontati fino al 70% tra i migliori marchi nazionali ed internazionali.

Inoltre ricevi un bonus di benvenuto spendibile come desideri pari a sessanta euro ed il servizio cashback più vantaggioso del mercato: per ogni acquisto effettuato su Ventis avrai il 5% indietro a fine mese.

Con la Carta di Credito BCC Ventis, inoltre, potrai godere del servizio Acquisto Facile per ottenere il rimborso del 100% sugli acquisti non graditi e l’estensione della garanzia fino a tre anni.

L’addebito delle tue spese potrà essere posticipato fino a trentotto giorni, salvo accettazione dell’istituto.

Costi di gestione

La carta di credito BCC prevede costi di gestione differenziati per la variante che sceglierai di richiedere.

Per esempio la Classic ha un canone annuo di 52,00 euro che ti verrà abbonato superando una certa soglia di spesa prevista dal contratto di attivazione. Con la Classic l’importo di Fido massimo ottenibile è pari a 10.000€ e le spese di commissioni sono così distribuite:

  • Estratto Conto Cartaceo richiedibile allo Sportello: 1,55€
  • Anticipo Denaro Contante tramite prelievo ATM: 4% sull’importo
  • Anticipo Denaro Contante tramite sportello: 4% sull’importo + 3,00€ a prelievo
  • Tasso di cambio prelievi e pagamenti all’estero in area SEPA: 1,75% sull’importo
  • Carburante: 0,77€
  • SMS alert per ogni operazione effettuata: 0,16€ per spese inferiori a 100,00€ e gratuito per spese maggiori.

La carta Gold ha un costo di canone annuo di 150,00€ ed un plafond di 50,00€. Le commissioni, invece, sono le stesse della Classic.

Per la Ventis il canone annuo è pari a 60,00€ mentre il plafond massimo è di 10.000€.

Le commissioni, anche in questo caso, sono le stesse.

BCC Tasca

Tasca è uno dei servizi abbinati alla richiesta della carta di credito.

Si tratta di una prepagata Smart con la quale effettui i tuoi acquisti online in tutta sicurezza.

Si tratta di un prodotto semplice, flessibile e di facile gestione che potrai abbinare al tuo conto corrente, necessario per ottenere la carta di credito BCC.

A differenza di quest’ultima, Tasca è richiedibile online direttamente dal sito dell’istituto BCC.

Carta di Credito BCC Estratto Conto

Per richiedere questa carta è necessario richiedere un appuntamento presso la sede più vicina a te tramite il sito web e fornire la documentazione richiesta per aprire la pratica che terminerà con l’accettazione o rifiuto da parte dell’istituto.

Occorrerà avere un conto presso la BCC e mostrare documento di identità, codice fiscale e la documentazione di attestazione del reddito come proprietà, buste paga o royalties.

In rete è stato riscontrato come l’app e l’homebanking per la gestione della carta BCC siano decisamente avanzati ed in linea con il livello internazionale degli istituti bancari

Per tutte le operazioni o per l’assistenza l’istituto prevede un numero verde carta di credito bcc dedicato in cui troverai operatori sempre disponibili ad offrirti il miglior supporto.

I commenti sono chiusi.