Carta Revolut: Cosa è, Come Funziona, Quanto Costa?

0
(0)

Carta Revolut è la miglior scelta per chi viaggia spesso e cerca una carta sicura e flessibile.

In questo articolo vedremo le caratteristiche di questa carta che offre tante possibilità d’uso e comode formule di pagamento.

Carta Revolut Gratis

L’ideatore di questa carta è l’imprenditore Nikolay Storonsky dopo aver vissuto in prima persona le necessità legate ai pagamenti durante i viaggi e per le quali i tassi di cambio della valuta erano (e sono) un costo non indifferente.

Per questo ha dato vita ad una Startup che, con una incredibile campagna di crowfunding, ha incassato più di un milione di dollari con i quali la carta è stata lanciata sul mercato raccogliendo nell’immediato circa duecento mila nuovi utenti.

Carta Revolut si appoggia al circuito Mastercard e funziona in collegamento con l’app gratuita con la quale puoi pagare in tutte le valute estere al miglior tasso di cambio al mondo.

La particolarità è che non prevede costi di cambio aggiuntivi, le cosiddette commissioni, che verranno applicate solo per spese superiori alle cinquecento sterline.

Ovviamente Carta Revolut è completamente gratuita e qui sotto ti spieghiamo come ottenerla.

Carta Revolut Metal

La carta è tra le più innovative al mondo per tante ragioni.

La prima è che ti consente di pagare fino a venticinque euro appoggiando il tuo smartphone all’ATM tramite la tecnologia NFC.

Con Carta Revolut puoi avere polizze di viaggio che assicurano le tue spese e i tuoi acquisti.

Inoltre al costo di un euro al giorno o di trenta euro all’anno puoi avere assicurazioni a copertura giornaliera mentre, se decidi di diventare cliente Premium, avrai di diritto la copertura assicurativa inclusa.

La particolarità e che la polizza si attiva da sola non appena la geo-localizzazione rileva che hai lasciato il suolo italiano.

Allo stesso modo questa si disattiva quando torni a casa.

Con Revolut hai accesso a diversi piani tra cui Standard, Premium, Business, Company e Freelancer.

Il miglior prodotto di Revolut è la Metal che offre un ritorno dell’1% di cashback per qualsiasi spesa effettuata, anche in criptovalute.

La Carta Revolut Metal ha un costo di 13,99€ al mese ed è indicata per chi viaggia spesso e usa di frequente la carta per tutte le spese.

Richiesta Carta Revolut

Per richiederla ti basta collegarti al sito e iscriverti creando un tuo profilo.

Dovrai inoltre scaricare l’app gratuita e avere a portata di mano l tuo documento di identità e i tuoi dati anagrafici.

Una volta attivato il profilo dovrai caricare del denaro sulla carta da un conto corrente con da un’altra prepagata senza costi aggiuntivi.

Appena il profilo è attivo e la carta ha ricevuto la somma caricata potrai ricevere sia la prepagata Virtuale che quella Reale direttamente a casa.

La carta sul tuo smartphone e quella reale hanno lo stesso numero, la stessa scadenza e lo stesso IBAN.

Ricaricare Carta Revolut

La ricarica tra due carte Revolut è assolutamente gratuita perché caratterizzata dal sistema P2P.

Le altre tipologie di ricarica sono le seguenti:

  • Bonifico
  • P2P

Attenzione però, perché la Carta Revolut ha un IBAN inglese e, quando lo comunichi a chi ti deve un versamento di denaro, basterà provvedere ad autorizzare un classico bonifico SEPA. (Non estero, non è necessario)

Ovviamente con questa carta paghi anche i tuoi acquisti online inserendo il codice frontale e quello di sicurezza sul retro.

Poui sempre prelevare da qualsiasi ATM al mondo tramite il PIN che ti verrà fornito con la carta e all’attivazione del tuo account.

Revolut Costi

Come anticipato Carta Revolut ha diversi piani.

Quello Standard è gratuito mentre il Premium ha un costo di 7,99 euro mensili e comprende le assicurazioni su biglietti aerei e transazioni compiute in viaggio.

Il piano Standard non ha nessun costo ma per avere la carta fisica dovrai pagare una tantum la somma di sei euro.

Come già anticipato, per attivare la carta dovrai ricaricarla e questa è l’unica spesa che dovrai sostenere per averla.

Per quanto riguarda i costi relativi alla carta Revolut bisogna distinguere tra il piano gratuito Revolut Standard e il piano Revolut Premium a pagamento.

Infine devi sapere che Revolut è una carta conto estero, per cui una volta superati i cinquemila euro di giacenza dovrai provvedere a compilare opportunamente il Modello Unico sul quadro RW per dichiararne il possesso.

I commenti sono chiusi.