Come Cambiare Banca?

0
(0)

Stai pensando di cambiare banca ma non sai quale scegliere?

In questo articolo troverai alcune informazioni utili prima di trasferire il conto corrente da una banca all’altra.

Come Cambiare Banca?

Se hai aperto un conto corrente tanti anni fa, e le condizioni contrattuali all’epoca non sono più vantaggiose, cambiare banca può essere una decisione conveniente e saggia.

I conti correnti di oggi presentano delle condizioni sempre più vantaggiose e strumenti finanziari, come home banking e mobile banking, che prima non esistevano.

Questo spinge molte persone a voler cambiare banca, aprendo un nuovo conto corrente in un’altra banca.

Quindi cambiare banca conviene ed oggi è un’operazione semplice e sicura.

Ma come cambiare banca? Quale banca scegliere?

Cambiare Banca Procedura

Prima di cambiare banca, bisogna confrontare le varie proposte degli istituti bancari e capire quali sono i vantaggi rispetto al vecchio conto.

Non è una procedura facilissima, poiché sul mercato italiano vi sono moltissime banche e diverse offerte.

Per agevolare l’operazione, potreste consultare siti internet che confrontano per voi le diverse offerte bancarie e vi propongono quella più conveniente per voi, come ad esempio SosTariffe.it.

Una volta individuato il nuovo istituto bancario, dovete recarvi presso una filiale e verificare alcuni aspetti:

  • se potete mantenere o estinguere eventuali prestiti
  • la titolarità di carte di credito
  • trasferimento titoli
  • trasferire il pagamento di bollette, stipendi e forniture

Dovete sospendere gli addebiti periodici sul vecchio conto e poi attivarli nuovamente su quello nuovo.

Per le bollette domiciliate tramite RID, potete chiedere il trasferimento diretto, mentre per le utenze gas ed energia elettrica bisogna effettuare il pagamento prima della scadenza.

I documenti che dovete presentare per cambiare banca sono:

  • gli assegni non utilizzati del vecchio conto corrente
  • le carte bancomat e di credito collegate al vecchio conto
  • gli estratti conto, dai quali si possa desumere tutti i pagamenti che venivano effettuati sul vecchio conto, ad esempio l’addebito di:
    • Utenze domestiche (telefono, ADSL, gas, luce, ecc.)
    • Bonifici periodici
    • Viacard o telepass
    • Rate di prestiti o mutui
    • Pensioni o Stipendio
    • Affitti

Per quanto riguarda invece la chiusura del vecchio conto, bisogna sempre lasciare una piccola somma per evitare qualsiasi problema e bisogna consegnare alla banca:

  • libretto assegni
  • carte Bancomat
  • carta di credito
3 Commenti
  1. […] Come Cambiare Banca? […]

  2. […] Come Cambiare Banca? […]

  3. […] Come Cambiare Banca? […]

I commenti sono chiusi.