Come Comprare Casa: La Guida Definitiva

0
(0)

La maggior parte delle famiglie italiane vive inuna casa di proprietà ma una percentuale significativa è in affitto- Molti di questi ambiscono comunque a comprare casa e i giovani che intendono mettere su famiglia spesso non gradiscono andare in affitto e si impegnano per comprare casa per un futuro più tranquillo sebbene affrontando grossi sacrifici per pagare un Mutuo. La casa è anche un investimento per cui chi se lo può permettere acquista case che poi mette a frutto attraverso la locazione, di fatto ripagandosi con il canone buona parte del mutuo Come Comprare Casa: La Guida Definitiva.

Come Comprare Casa all’Asta

Purtroppo molti proprietari di Casa per via della crisi che dal 2008 attanaglia il nostro Paese e le famiglie di conseguenza, non sono riusciti e tuttora non riescono a pagare molte rate del Mutuo.

A causa di questo la Banca acquisice le case e le mette all’Asta per recuperare il denaro del Mutuo concesso e non ripagato. Alle Aste giudiziarie si possono Comrare case a prezzi anche sensibilmente inferiori al loro valore, un buon affare per l’acquirente.

E’ sufficiente tenersi informati sulle Aste giudiziarie nel proprio comune e partecipare a questi eventi. Per la partecipazione all’Asta in genere è necessario versare una quota che viene restituita se non si arriva all’acqisizione. Diversamente occorre versare il prezzo d’acquisto entro il termine stabilito.

Come Comprare Casa Senza Soldi

Sembra assurdo ed impossibile: se non hai soldi come puoi Comprare Casa? Eppure per quanto possa sembrare impossibile esiste anche questa possibilità che si chiama Cessione del Compromesso. In realtà un po’ di capitale lo devi avere ma molto meno che per il comune acquisto.

Oggetto di questa operazione sono case gravate da problemi di pignoramento o di necessità di grande ristrutturazione. Ti devi accordare con il proprietario per la concessione di un Compromesso (per iscritto) e poi cercare di risolvere i problemi con i creditori attraverso la manovra di Saldo e Stralcio.

Chiaramente con questo riesci a pagare l’acquisto della casa con una somma parecchio inferiore a quello che sarebbe il normale prezzo di mercato. Non proprio Senza Soldi ma con molto meno di quelli che occorrebbero puoi, quindi. Comprare Casa.

Comprare Casa da Privato

Per Comprare Casa hai due possibilità:

  • Rivolgerti ad un’Agenzia Immobiliare
  • Comprare Casa da un Privato

La compravendita tramute Agenzia rappresenta un costo per entrambe le parti. Si parla di percentuali sul prezzo di vendita (quindi anche di acquisto) variabili da Agenzia ad Agenzia ma lo stesso si parla di parecchi soldi.

Acquistando da Privato si eliminano questi costi perciò è un vantaggio per entrambi. Questo comporta, però, la rinuncia ad una serie di servizi che l’Agenzia assicura, rendendo più agevole l’operazione.

Mel comprare casa da Privato ti devi accertare delle condizioni dell’immobile, dell’assenza di debiti verso il condominio e di ipoteche diverse da quelle relative al mutuo, per evitare sgradite sorprese una volta acquistato l’immobile.

Come Comprare Casa: La Guida Definitiva
Come Comprare Casa: La Guida Definitiva

Guida Acquisto Casa

Una volta che hai concluso la trattativa per Comprare Casa, devi fare il Compromesso di vendita/acquisto, Questo è un atto che impegna le parti alla compravendita.

E’ un atto formale Che deve essere rispettato, quindi in forma scritta ed accompagnato da un assegno o un versamento tracciabile che rappresenta la caparra per l’acquisto.

Nel compromesso si atbiliscono i criteri per la compravendita e a conclusione occorre recarsi da un Notaio che redigerà l’Atto di passaggio di proprietà, il Rogito che conclude con il versamento della somma restante, l’operazione.

Acquisto Appartamento

In realtà, che si tratti di una casa indipendente oppure un appartamento le regole non cambiano. Le compravendite Immobiliari si riferiscono nella maggior parte dei casi ad appartamenti e spesso sono fatte da imprese edili o cooperative.

Se ricorre questo caso, è bene accertarsi della situazione finanziaria dell’impresa in quanto eventuali creditori potrebbero vantare diritti sull’appartamento che stai comprando.

Una legge del 2005 tende a tutelare gli acquirenti in questi casi obbligando le imprese e le cooperative a una fideiussione a copertura degli acconti versati dall’acquirente e una polizza assicurativa decennale a copertura di gravi rischi dell’immobile oggetto di compravendita.

Hai trovato utile questo articolo su Come Comprare Casa: La Guida Definitiva? Commentalo subito e seguici su Facebook.

I commenti sono chiusi.