Come Fare Trading nel Mercato Forex?
Il mercato forex è quello in cui si scambia una maggiore quantità di liquidità nel corso di ogni giorno dell’anno.
Stiamo per altro parlando di un mercato unico ma diffuso, che si svolge a livello globale, particolarmente apprezzato da tantissimi trader, che preferiscono fare affari solo all’interno del Forex, evitando altri mercati.
Le motivazioni di tale scelta sono varie, a partire dal fatto che il Forex ha regole sue proprie, cosa che permette al trader di specializzarsi raggiungendo una migliore visione del mercato nell’insieme.
Oggi il primo passo per fare Forex Trading consiste nell’investire parte del proprio tempo a comprendere come funziona questo mercato e che tipo di investimenti consente.
Corsi, guide tutorial
Come avviene in tutti i diversi ambiti del trading online non è possibile cominciare a speculare senza valutare l’idea di una specifica formazione personale.
Ad oggi i trader che hanno avuto maggiore successo erano sostanzialmente degli esperti del settore, che hanno applicato alle speculazioni le personali conoscenze già precedentemente acquisite.
Meglio quindi evitare di buttarsi nel trading approfittando delle varie opportunità disponibili, senza considerare almeno di seguire un corso, o di leggere le guide disponibili in rete.
Per altro analizzando le guide dedicate al Forex Trading è possibile anche trovare interessanti elementi per la propria futura attività.
In rete sono disponibili varie pagine che non solo spiegano tutte le peculiarità e le caratteristiche del trading sul Forex, ma che offrono anche precise indicazioni su quali siano le speculazioni più interessanti o più facili da seguire.
Come si muove il mercato Forex
Questo è uno degli elementi che attira maggiormente i trader che si dedicano al trading. Stiamo parlando delle diverse influenze che portano a modifiche nel cambio tra due valute.
Perché è questo che si fa quando ci si dedica al Forex Trading: si specula sull’andamento delle quotazioni di cambio. Si considerano quindi sempre due valute contrapposte, ad esempio lo Yen e l’Euro o la Sterlina e il Dollaro.
Gli eventi che vanno a modificare queste quotazioni sono vari e riguardano sia le politiche interne che quelle estere.
Ogni qual volta una banca centrale si esprime sull’andamento del costo del denaro o sui tassi di interesse; quando una Nazione presenta dei bilanci economici; un evento catastrofico, una guerra o una pandemia.
Tutti questi elementi possono influire sul mercato Forex e spesso lo fanno in modo molto diretto.
Il trader esperto quindi solitamente legge ogni girono i quotidiani e consulta i siti delle agenzie di stampa.
Ottenendo così informazioni preziose sull’andamento dei cambi, anche con largo anticipo.
Quanto investire nel Forex
Stiamo parlando comunque di un tipo di investimento decisamente rischioso.
È importanti infatti comprendere che qualsiasi investimento che promette ampi profitti porta con sé anche un elevata dose di rischio.
Per quanto riguarda il Forex a una speculazione andata a buon fine possono corrispondere proventi pari al 70-80% di quanto investito; nel caso in cui la speculazione non vada a buon fine si perde l’intero investimento.
Ci sono anche piattaforme di trading nel Forex che offrono ai clienti la possibilità di sfruttare la leva finanziaria; in questi casi la perdita può essere anche superiore rispetto a quanto si è investito.
Molti trader quindi investono nel Forex solo una piccola quota del capitale che hanno a disposizione, evitando così che eventuali perdite possa intaccare in modo significativo le loro possibilità in senso globale.
Forex e criptovalute
Anche se le criptovalute sono sostanzialmente delle monete, il mercato Forex e quello delle criptovalute non hanno nulla a che fare l’uno con l’altro.
Nel Forex si specula su copie di valute nazionali; anche se potenzialmente si può investire in qualsiasi coppia di valute, comprendendo quindi anche quelle poco note e diffuse, solitamente ci si ferma alle valute più note, come quelle che abbiamo scritto poco sopra.
Alcuni trader preferiscono le speculazioni sulle valute considerate “esotiche”, ma si tratta di un mondo a sé stante, difficile da comprendere per il trader neofita.
Il trading nelle criptovalute è invece da avvicinare al più classico trading online, che utilizza CFD e altri strumenti finanziari derivati per le proprie speculazioni.
Quando speculare sul Forex
Molti mercati sono attivi 24 ore al giorno, perché si sfruttano vari fusi orari per fare compravendite e speculazioni anche su mercati esteri, attivi quando in Italia è notte o nel fine settimana.
Ad esempio il mercato delle criptovalute è fluido, diffuso su tutto il globo, quindi è attivi 7 giorni a settimana, di giorno e di notte.
Per quanto riguarda il Forex stiamo comunque parlando di un mercato OTC, over the counter, che quindi non ha una singola sede fissa.
Vero è però che i principali punti del mondo in cui si svolgono gli affari nel Forex sono Londra, New York, Tokyo e Sidney: coprendo così vari fusi orari.
Stiamo quindi parlando di un mercato che opera 24 ore su 24, ma con una breve pausa nel corso del fine settimana.
In Italia si contratta dalla domenica sera vino al venerdì sera.
Informazioni su Finanza Personale
Finanza-Personale.it è un sito informativo e non consiglia ne dà alcuna garanzia sugli argomenti, prodotti e servizi citati negli articoli. Il trading online e gli investimenti finanziari di ogni tipo possono essere molto rischiosi.
Per maggiori informazioni leggi il disclaimer qui di seguito:
I commenti sono chiusi.