Comprare Casa Per Affittarla Conviene?
Comprare casa per affittarla conviene?
In questo articolo troverai tutte le risposte alla tua domanda.
Comprare Casa Per Affittarla Conviene?
In molti si chiedono se conviene acquistare una casa per poi affittarla e guadagnare un po’ di soldi.
In linea generale la risposta è si, ma ci sono dei momenti ben precisi in cui conviene comprare casa e alcune strategie da seguire per scegliere al meglio l’immobile da acquistare e da mettere a reddito.
Il primo aspetto da tenere in considerazione è il periodo, perché bisogna capire com’è l’andamento del mercato immobiliare e quindi comprendere se conviene o meno acquistare.
L’altro aspetto è che conviene seguire alcune strategie, per scegliere al meglio l’immobile da acquistare:
- Una casa occupata avrà un prezzo inferiore
- Bisogna valutare bene la localizzazione dell’appartamento, meglio se è in prossimità di una zona universitaria o di una zona di lavoratori
- Puntando su box e posti auto vi sono degli investimenti minori e si possono affittare liberamente
Ma dove conviene comprare casa per affittarla?
Una risposta esatto non c’è, perché bisogna valutare i prezzi degli immobili residenziali e dei canoni di locazione per metro quadrato in ciascuna regione.
Tuttavia, c’è da dire che ci sono delle agevolazioni se si decide di comprare casa e affittarla.
Il decreto interministeriale pubblicato in GU n. 282 del 3 dicembre 2015, per effetto del Decreto Sblocca Italia, ha introdotto la deduzione sul prezzo di acquisto per chi compra casa e decide di metterla in affitto.
Ma come funziona questa deduzione sul prezzo di acquisto?
Deduzione sul Prezzo di Acquisto di Casa
La deduzione sul prezzo di acquisto di casa è un’agevolazione per chi decide di comprare casa e metterla in affitto, con una detrazione del 20% sul prezzo di acquisto.
Questa deduzione è possibile nel limite massimo di 300.000€ complessivi.
Chi usufruisce di questa agevolazione non ha diritto ad altra agevolazioni fiscali,
La deduzione del 20% sul prezzo di acquisto spetta a persone fisiche che non esercitano attività commerciali, ovvero privati che non effettuano la locazione per scopi di impresa o di lavoro autonomo.
Questa deduzione va divisa in 8 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui viene stipulato il contratto di locazione e affitto.
[…] Comprare Casa per Affittarla Conviene? […]