Cream App è la nuova app che permette di richiedere un prestito in pochi minuti tramite app da 300 a 3000 euro con approvazione istantanea e somma subito disponibile sul conto!
È stata definita app di istant lending o di micro credito ed il progetto sembra essere destinato a prendere sempre più piede nei prossimi mesi.
Già disponibile in versione Beta, Cream App ti permette di richiedere un prestito rivoluzionando il settore dei prestiti tradizionali.
Nata da una idea di Faire.ai, una delle principali piattaforme per l’automazione del credito al consumo B2B che sfrutta Open Banking ed Intelligenza Artificiale, Cream App vuole entrare nel settore finanziario offrendo ai consumatori la possibilità di richiedere un prestito e monitorare le spese da una app semplice da utilizzare.
Cream App
Basta guardare le prime immagini, disponibili sul sito ufficiale Cream App (www.getcream.com) per vedere subito quali sono le principali funzionalità disponibili:
- Prestito Facile: permette di richiedere un prestito da 300 a 3000 euro con approvazione istantanea
- Macchina del tempo: permette di rifinanziare una spesa già effettuata
- Cream score: ci aiuta a capire meglio come gestiamo il nostro denaro e quanto siamo esperti nella gestione delle nostre finanze
Attraverso l’app dunque è possibile richiedere un micro prestito tramite app con approvazione istantanea se rispetti i requisiti.
Cream app spiega che si propone come primo sistema di accesso al credito che va oltre i pregiudizi e vuole aiutare chiunque a realizzarsi.
Se vuoi accedere in anteprima a Cream App o vuoi provarla in anteprima puoi iscriverti alla waiting list (lista d’attesa) in modo da scoprire in anticipo il funzionamento di questo servizio ed i requisiti per accedere a questi prestiti istantanei.
Grazie a questa app sarà dunque possibile superare il metodo tradizionale che si basa sulle centrali di rischio e che spesso limitano i millennials perché non hanno uno storico sul quale basarsi per l’approvazione del prestito.
Come funziona?
Sfruttando la normativa PSD2, che permette ad enti e società certificate di accedere a transazioni e informazioni sui conti correnti dei privati viene effettuata una analisi delle informazioni per calcolare un credit score, ovvero una affidabilità di chi richiede il prestito.
Basandosi su questo calcolo e su dei prodotti creditizi orientati al microprestito, Cream App permetterà dunque di rispondere ai bisogni di liquidità di soggetti che fino ad ora non riuscivano per diversi motivi ad accedere al credito in maniera digitale e semplificata.
Tutto quello che dovrai fare sarà dunque:
- Scaricare l’app e creare il tuo profilo
- Collegare i tuoi conti correnti in modo da avere un monitoraggio delle transazioni ed una analisi intelligente delle spese
- Controllare il tuo credit score con indicazioni chiare sui diversi livelli raggiungibili
- Richiedere un prestito o un rifinanziamento di una spesa effettuata
- Tracciare lo stato del tuo prestito e ricevere dei reward in app in base alle rate o ai prestiti che paghi ed estingui
Vuoi saperne di più? Visita www.getcream.com
I commenti sono chiusi.