Differenze Conto Deposito Vincolato e Non Vincolato
Quali sono le differenze tra conto deposito vincolato e non vincolato?
Se ti sei posto anche tu questa domanda, in questo articolo troverai la risposta che cercavi.
Differenze Conto Deposito Vincolato e Non Vincolato
Partiamo dalla base: cos’è un conto deposito?
Un conto deposito è uno strumento di investimento, che consente di ottenere, sulle somme depositate in banca, una rendita elevata a zero rischi.
Con un conto deposito hai la possibilità di mettere al sicuro i tuoi risparmi, senza perdere l’opportunità di avere un rendimento nel tempo.
Nel momento in cui si apre un conto deposito, si ha la possibilità di scegliere tra due tipologie di deposito:
- Conto Deposito Vincolato
- Conto Deposito Non Vincolato
Per saperne di più su un conto deposito, ti consiglio di dare un’occhiata all’articolo “Conto Deposito Fineco“.
Conto Deposito Vincolato
Un conto deposito vincolato è un conto corrente bancario dove si possono versare somme di denaro e ottenere un tasso di interesse maggiore rispetto a quello pagato sui conti correnti ordinari.
La remunerazione del tasso d’interesse e la durata del vincolo vengono regolate dal contratto firmato nel momento dell’apertura del deposito.
Conto Deposito Non Vincolato
Un conto deposito non vincolato (o libero) è un conto corrente bancario privo di qualsiasi vincolo di durata, e ti da la possibilità di prelevare le giacenze in qualsiasi momento, ottenendo gli interessi concordati.
In un conto corrente libero si può operare con versamenti, prelevamenti, addebiti e accrediti.
Questo tipo di conto remunera un tasso di interesse inferiore rispetto a quello offerto da un conto deposito vincolato e, generalmente, ha anche una durata più breve (3-12 mesi).
[…] Differenze Conto Deposito Vincolato e Non Vincolato […]