Estate Guru Recensione Completa: Come Funziona?
Ci occupiamo ancora di una piattaforma di crowfunding Immobiliare. Lo facciamo perché questo strumento di investimento è forse tra i più redditizi al momento.
Ogni tipo di investimento presuppone di affrontare una dose di rischio, direttamente proporzionale al rendimento atteso.
Il Crowfunding Immobiliare ha dei rischi reali ma inferiori certamente agli investimenti azionari e con rendimenti interessanti.
Il protagonista di questo articolo è EstateGuru. Estate Guru Recensione Completa: Come Funziona?
EstateGuru Crowfunding Immobiliare
Parliamo è una piattaforma di Crowfunding Immobiliare nata in Estonia ma con uffici anche in Lettonia, Lituania e Regno Unito.
www.estateguru.co – Nata nel 2013, oggi conta oltre 30.000 investitori e finanzia progetti in diversi Paesi tra cui anche Spagna e Finlandia oltre ai tre Paesi Baltici cui abbiamo fatto cenno.
Il Crowfunding immobiliare consente anche a chi non possiede grandi capitali da investire di farlo tranquillamente, mettendo il proprio capitale, unito a quello di altri investitori, finalizzato all’investimento più complessivo nel campo immobiliare.
Ciascun Investitore può decidere il progetto su cui investire con una quota a partire da soli 50 Euro e attendendosi un rendimento tra il 9 e il 12%.
Naturalmente i rendimenti sono tassati a norma di legge, per cui il tasso lordo realizzato deve essere decurtato delle tasse relative.
Investire con EstateGuru
Investire con EstateGuru è facile e veloce. Il primo passo assoluto è procedere con la registrazione come investitore. Per fare questo devi andare sul sito di EstateGuru e selezionare Register.
Immettendo i dati richiesti creerai rapidamente il tuo Account e da qui procedi con i passi successivi. Dovrai fare un versamento sul tuo conto appena aperto con EstateGuru, dell’entità che intendi investire.
E’ necessario fare questo attraverso un Bonifico Bancario dal tuo conto corrente, quindi devi possederne uno. In genere il tempo per vedere accreditata la somma sul tuo Account è breve, anche un solo giorno lavorativo.
Ora che hai la disponibilità di denaro sull’Account per fare il tuo investimento, devi scegliere su cosa investire.
Come scegliere l’investimento
Sempre sul sito di EstateGuru, devi ora recarti sulla pagina dei Loans. Qui trovi tutte le opportunità di investimento e puoi scegliere quella che ritieni migliore per te.
Devi sapere che sono previste due possibilità di incasso di interessi e capitale. la modalità Bullet prevede la restituzione degli interessi a cadenza mensile o comunque periodica mentre il capitale investito è restituito al termine del periodo determinato dell’investimento stesso.
L’altra modalità, il Full Bullet, prevede la restituzione di interessi e capitale insieme al termine dell’investimento.
Il tempo di investimento varia da 12 a 18 mesi, durante i quali potrai avere, in caso di modalità Bullet, appunto, la restituzione periodica degli interessi maturati.
Estate Guru Recensione
Estate Guru è interessante sotto il profilo dei rendimenti ma non consente molti filtri per la selezione degli investimenti possibili. Questa è una pecca che potrà essere, ci auguriamo, migliorata in un prossimo futuro.
Lapiattaformaprevede delle garanzie a copertura di sempre possibili rischi ma appaiono potenzialmente insufficienti o inutilizzabili in alcune circostanze e questo aumenta la dose di rischio per gli investitori.
Opinioni EstateGuru
Più delle parole valgono i fatti che parlano da soli. In pochi anni lo sviluppo di EstateGuru è notevole. Si è arrivati a oltre 30.000 investitori soddisfatti per come si è realizzato il loro investimento.
I Bilanci di EstateGuru sono consultabili sul sito e mostrano una costante crescita dalla sua nascita ad oggi.
Rischi EstateGuru Quali Sono?
Nessun investimento è privo di rischi e nemmeno quello con EstateGuru lo è. Principalmente occorre considerare che esiste sempre una certa percentuale di insolvenza da parte di chi usufruisce di un prestito o un mutuo e non è detto che tale insolvenza possa essere risolta nemmeno con l’intervento di istituti di recupero crediti.
Oltre a questo esiste sempre la possibilità di fallimento della piattaforma anche se al momento non si vede assolutamente alcun segno che possa far pensare a tale possibilità.
Come criterio generale per limitare i rischi nei propri investimenti, si dovrebbe sempre diversificare il portafoglio di investimento ed è proprio questo il miglior consiglio che possiamo darti.
Hai gradito questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.
I commenti sono chiusi.