Modello 69 Comodato d’Uso Gratuito
Il Comodato d’Uso Gratuito è una formula che puoi usare parecchio in diversi campi. Pensa, ad esempio, alle macchine del Caffè. Con la condizione di acquisto di certe qwuantità di capsule, ti viene data la macchgina senza che debba pagarla. Il Comodato gratuito è, quindi, una concessione di un bene che il proprietario concede in uso ad una terza persona sia a condizioni onerose che gratuite pur senza che vi sia trasferimento di proprietà. Questo si può applicare anche agli immobili ma per questo serve una comunicazione ufficiale all’Agenzia delle Entrate attraverso un Modello specifico. Modello 69 Comodato d’Uso Gratuito.
Modello 69
In questo articolo intendiamo dedicarci al tema del Comodato d’Uso gratuito rispetto agli immobili, sebbene questa formula sia diffusa anche in altri ambiti molto diversi.
Per la Locazione di un Immobile fino al 2014 si doveva utilizzare, per la registrazione del contratto stesso il Modello 69. Questo era anche utilizzato per la registraziome di locazioni inComodato d’Uso anche gratuito.
Da quella data, per la registrazione e rinnovo di contratti d’affitto serve il modello RLI. Devi, invece, mantenere il Modello 69 per il Comodato d’Uso Gratuito.
Modello 69 Editabile
Il vecchio Modello 69 in origine era unicamente in forma cartacea, poi è stato reso disponibile anche Online, Lo puoi scaricare, compilaree restituerlo all’Agenzia delle Entrate.
Con la digitalizzazione degli Uffici Pubblici, il Modello 69 si è reso disponibile sul sito dell’Agenzia dellke Entrate anche in forma Editabile.
Ciò significa che entrando sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo puoi compilare Online e renderlo in questa forma disponibile all’Agenzia stessa in tempo reale, sempre Online.
Questa è una semplificazione significativa ma se lo desideri hai sempre la possibilità di scaricarlo e compilarlo manualmente. Trovi il Modello 69 disponibile direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate in entrambe le forme.
Modello 69 Agenzia delle Entrate
Riteniamo importante ribadire che il Modello 69 non si deve più utilizzare per i comuni contratti di locazione ad eccezione delle forme in cui venga concesso in comodato d’uso gratuito uno o più immobili.
Ribadiamo ancora che trovi il Modello 69 sul sito dell’Agenzia delle Entrate sia in forma scaricabile che editabile. soprattutto in questo periodo di difficoltà legate al Coronavirus avere la possibilità di svolgere pratiche Online è davvero interessante ed utile.
Istruzioni Modello 69
La compilazione del Modello 69 non è complicata. Questo si suddivide in più Quadri in cui inserire i dati richiesti, cioè:
- Quadro A si inseriscono i dati generali del richiedente, i dati del contratto e dell’immobile oggetto del contratto stesso.
- Al Quadro B si inseriscono i dati relativi ai soggetti coinvolti nel contratto, quindi le generalità del cedente e dell’accomodatario.
- Nel Quadro C si inseriscono i dati descrittivi dell’atto ma questo quadro non deve essere compilato dai soggetti coinvolti ma dal Notaio o dall’Ufficio rogante, quindi lo puoi tranquillamente ignorare nella compilazionme che ti spetta.
- Il Quadro D contiene i dati catastali dell’Immobile. Per non rischiare di commettere errori nella compilazione conviene fare prima una visura catastale e da questo ricavare i dati richiesti per il quadro D.
- Il Modello 69 consta di tre pagine. La terza è riservata alla delega, cioè ai dati del delegante e del delegato qualora il Modello venisse presentato da persona diversa dal soggetto direttamente interessato.
Contratto di Locazione Modello 69
Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria accompoagnata anche da emergenza economica, i Decreti Governativi prevedono la possibilità, di fronte a situazioni di difficoltà, di accordo tra inquilino e, proprietario di ridurre temporaneamente il canone di Locazione.
Questo comporta, ovviamente, una variazione dell’entità di Imposta dovuta sulla pigione incassata. Occorre comunicare all’Agenzia delle Entrate in forma ufficiale i termini di tale accordo con le variazioni temporanee di locazione.
Questo va fatto attraverso la compilazione e presentazione del Modello 69 anche se si tratta di contratto di locazione che richiederebbe l’altro Modello ma per la mera variazione temporanea va usato il Modello 69.
Ti siamo stati utili con l’articolo Modello 69 Comodato d’Uso Gratuito? Commentalo subito e seguici su Facebook.
I commenti sono chiusi.