Quanto Costa Aprire un Conto Corrente?
Vuoi sapere quanto costa aprire un conto corrente?
In questo articolo troverai la risposta alla tua domanda.
Quanto Costa Aprire un Conto Corrente?
Oggi aprire un conto corrente è una delle cose più semplici da fare, poiché molti istituti bancari mettono a disposizione dei loro clienti conti corrente a zero spese.
Nel momento in cui decidiamo di aprire un conto corrente però non dobbiamo tenere in considerazione solo il costo del conto corrente stesso, ma bisogna tenere in considerazione altri aspetti.
Quando si parla di costi relativi ad un conto corrente bisogna fare delle distinzioni, in merito a:
- costi fissi (necessari per aprire e tenere attivo il conto)
- costi variabili (relativi all’utilizzo che se ne fa del conto)
Nel momento in cui si va a scegliere quale conto corrente aprire, bisogna tenere in considerazione:
- l’imposta di bollo, che dobbiamo pagare per aprire il conto (costo fisso). Se il conto viene intestato ad una persona fisica, l’imposta di bollo annuale sarà di 34,20€, mentre se viene intestato a persone giuridiche sarà di 100€
- il canone (costo fisso), che può essere mensile o una tantum durante l’anno
- la Carta Bancomat (costo fisso). Alcuni istituti bancari la forniscono gratuitamente, altri addebitano alcuni costi al cliente
- le commissioni (costo variabile), ovvero tutte le spese che vengono addebitate per effettuare movimenti di somme, sia online che allo sportello
- il massimo scoperto, o semplicemente “andare in rosso” (costo variabile)
Dunque, nel momento in cui decidiamo di aprire un conto corrente dobbiamo stare molto attenti a non sottovalutare le caratteristiche che ci possono tornare utili in futuro.
Molte sono le proposte di conti a zero spese, che ci permettono di sfruttare al meglio le potenzialità di questi strumenti a costi notevolmente ridotti.
Conto Corrente Unicredit
Quanto Costa Aprire un Conto Corrente Unicredit?
Unicredit propone ai propri clienti diversi conti correnti da poter aprire, in base alle specifiche esigenze:
- Scoperto Facile Unicredit, per gestire le tue spese e quelle della tua famiglia. Per richiedere lo Scoperto Facile puoi scegliere diversi importi (canone mensile di 2,5€, 5€, 10€, 20€)
- Conto di Base Unicredit, dedicato ai consumatori con esigenze bancarie di base (canone annuo di 48€, pari a 4€ mensili)
- Conto My Genius Unicredit, che ti permette di scegliere tra le varie soluzioni disponibili e il canone mensile è predefinito
Per saperne di più, visita la pagina Unicredit.it.
Conto Corrente Intesa San Paolo
Quanto Costa Aprire un Conto Corrente Intesa San Paolo?
Intesa San Paolo propone ai propri clienti diversi conti correnti da poter aprire, in base alle specifiche esigenze:
- Conto di Base Intesa San Paolo, pensato per chi vuole un rapporto semplice con la banca e non possiede altri conti di pagamento (canone annuo di 30€, gratuito per le fasce socialmente svantaggiate e per i titolari di pensione fino a 18.000€ lordi annui)
- Conto XME Intesa San Paolo, il conto che segue le tue passioni (gratuito fino ai 30 anni, con meno di 7,50€ sul canone mensile totale)
Per saperne di più, visita la pagina intesasanpaolo.com.
Conto Corrente Postale
Quanto Costa Aprire un Conto Corrente Postale?
Il Conto Corrente Postale nasce da un’idea di Poste Italiane e ci sono diverse soluzioni possibili:
- BancoPosta, con un canone mensile di 6€
- Conto di Base Banco Posta, con apertura gratuita e canone annuo di 30€
Per saperne di più, visita la pagina Poste.it.
I commenti sono chiusi.