Quanto Guadagna Un Prete?

0
(0)

Ti sei chiesto quanto guadagna un prete?

Vuoi sapere chi paga lo stipendio ai preti e quali sono i criteri di distribuzione dello stipendio?

In questo articolo troverai la risposta alle tue domande.

Quanto Guadagna Un Prete?

Ad occuparsi dello stipendio del clero è l’istituto ICSC (Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero), un organo connesso alla Conferenza Episcopale Italiana.

Secondo i dati dell’ICSC, un prete guadagna in media 1.000€ lordi al mese, con un minimo di 988€ ad un massimo di 1.800€.

Questa cifra viene coperta:

  • dalle parrocchie
  • da altri redditi del sacerdote (nel caso di insegnamento)
  • dal sistema del Sostentamento del Clero

Le diocesi contribuiscono con 0,0723€ per ogni abitante componente le varie comunità, mentre per quanto riguarda gli atri redditi.

Per stabilire la cifra esatta di quanto guadagna un prete, vengono utilizzati dei criteri legati ad un punteggio.

Ogni punto ha un determinato valore e viene assegnato in base ai servizi che svolge il sacerdote.

Ogni anno i preti devono presentare un modulo (P01) all’ICSC, indicando le mansioni e i servizi, e l’Istituto provvede al calcolo e al conteggio del punteggio.

Se un prete è impegnato in altre attività, come l’insegnamento della religione nella scuola pubblica, non percepirà un doppio stipendio, ma riceverà dall’ICSC solo il denaro che manca per raggiungere il tetto stabilito dai punti accumulati.

La pensione di un prete, invece, viene calcolata in base al contributo pensionistico rilasciato al fondo del Clero Istituto all’Inps.

Essendo un lavoro a tutti gli effetti, anche i preti possono fare carriera e ambire a posizioni più prestigiose, come vescovo, arcivescovo, cardinale e monsignore.

La posizione, l’anzianità maturata e il prestigio conquistato nella scala gerarchica, determina il compenso che verrà percepito:

  • un vescovo può guadagnare fino a 3 mila euro al mese
  • un cardinale può guadagnare fino a 5 mila euro al mese

Per quanto riguarda il Papa, invece, Lui ha il privilegio di poter accedere una volta all’anno anche alle donazioni raccolte (Obolo di San Pietro).

Papa Francesco però, al contrario del suo predecessore, ha rinunciato ad uno stipendio fisso.

Quanto Guadagna una Suora?

Per le suore non è previsto un vero e proprio stipendio, a meno che non svolgano dei compiti ben precisi e dei lavori all’interno della comunità ecclesiastica.

Alcune suore ricevono uno stipendio fisso perché svolgono ruoli come insegnanti, infermiere, educatrici e altro.

I commenti sono chiusi.