Recensione Conto Bancoposta
Sono lontani i tempo in cui la Posta si occupava essenzialmente della posta in senso stretto e del pagamento di bollette. Da molti anni Poste Italiane ha intrapreso un percorso di crescita e trasformazione, aggiungendo ai servizi tradizionali ancheservizi di carattere bancario, con un conto corrente e servizi finanziari di vario genere. Poste Italiane somiglia sempre di puùà ad una Banca, con in più i servizi postali tradizionali. Il vantaggio rispetto ad una Banca è la presenza capillare, oltre 12000 uffici postali sul territorio e gli orasri di apertura, decisamemte più ampi delle comuni Banche. Oggi vediamo un prodotto in particolare di Poste Italiane: Bancoposta. Recensione Conto Corrente Bancoposta.
Conto Corrente Bancoposta
Poste Italiane ha iniziatyo il suo percorso di trasformazione con servizi bancari attraverso la creazione del servizio di Conto Corrente Bancoposta. Si tratta di un Conto Corrente con le stesse funzionalità di un qualunque altro Conto bancario.
Oltre a prelievi e depositi, infatti,puoi fare bonifici e tutte le classiche operazioni di base di un conto e puoianche gestirlo in remoto tramite ui servizi di Internet Banking.
Il costo del Conto Bancoposta è pari a 6 Euro al mese che possono ridursi di 1 Euro con l’accredito di stipendio o pensione e di un altro Euro se la giacenza media annuale sul conto risulta superiore o ugusale a 5 mila euro.
Lo sconto massimo è, quindi, di 2 Euro al mese, portando il canone annuale a 48 Euro invece di 72 Euro. A questo si aggiungono le commissioni come il prelievo e il deposito pari ad 1 euro o 1,75 Euro se fatti presso ATM di altra Banca.
I bonifici se eseguiti Online sono gravati si 1 Euro di commissione. Per attivare i servizi di Internet Banking occorre presentare apposita richiesta presso un ufficio postale, ovviamente se hai già aperto il tuo Cointo Coirrente Bancoposta.
Chiusura Conto Bancoposta
Se sei titolare di un Conto Bancoposta e desideri chiuderlo, la procedura è semplice. Basta recarsi in Ufficio Postale e compilare l’apposito modulo consegnandolo all’impiegato dello sportello.
Occorre in questo frangente anche consegnare la Carta di Debito e di credito eventualmente in possesso che verrà tagliata dall’impiegato a garanzia che non possa più essere utilizzata.
Generalmente di fronte alla richiesta di chiusura ti verrà richiesto di parlare con un funzionario consulente finanziario che cercherà di capire le motivaziioni ed offrirti eventualmente delle soluzioni alternative ma sei libero di accettare oppure no anche il confronto.
La chiusura effettiva avviene nel termine massimo di 15 giorni e il credito eventuale residuo ti sarà messo in disponibilità nelle forme da te richieste in occasione della richiesta di chiusura del Conto Bancoposta.
Conto Corrente Postale Online
In linea con la tendenza sempre maggiore di gestire il proprio conto corrente online, anche Poste Italiane offre questa possibilità. La gestione del Conto corrente Postale Online consente di fruire di facilitazioni particolari:
- Carta di debito gratuita
- Bonifici online gratis illimitati
- un carnet di assegni gratis all’anno
- Domiciliazione delle utenze
- monitoraggio gratuito del proprio conto
- Prelievi gratuiti presso gli ATM Postamat
Per l’avvio del Conto Corrente Postale Online occorre comunque recarsi presso un ufficio postale con un documento di identità valido e codice fiscale e l’impiegato provvederà all’apertura.
Chiudere Conto Bancoposta Click
Bancoposta Click è una possibilità di fruire di un Conto Online con Poste Italiane ormai obsoleto. Non è più possibile aprirlo ma quelli esistenti continuabo ad essere attivi.
Per chiuderlo basta scaricare l’apposito modulo, stamparlo, compilarlo e presentarlo presso l’Ufficio Postale. In alternativa è possibile inviare il modulo come Raccomandata A/R a Centro Servizi Firenze 2 CP 5000 50142 Firenze.
Ricorda di riconsegnare le tue carte e se invii per posta allegale tagliate.
Come Chiudere un Conto Banco Posta
Già abbiamo accennato sopra come si deve fare per Chiudere un Conto Bancoposta ma riassumiamo:
- Recati presso l’Ufficio Postale e compila l’apposito modulo riconsegnando anche le carte in tuo possesso
- In alternativa scarica l’apposito modulo dal sito di Poste Italiane, stampalo e compilalo.
- Consegna il modulo compilato allo sportello di Poste Italiane insieme alle carte oppure invialo per Raccomandata A/R all’indirizzo sopra indicato ricordandoti di allegare le tue Carte tagliate
Ricorda anche di indicare la modalità di messa a disposizione dell’eventuale credito residuo presente sul conto al momento della chiusura.
Ti siamo stati utili con questo articolo su Recensione Conto Corrente Bancoposta? Commentalo subito e seguici su Facebook.
I commenti sono chiusi.