Recensione Conto Corrente Credem Opinioni

0
(0)

Credem è una Banca italiana, fondata nel 1910 a Reggio Emilia con il nome di Banca Agricola Commerciale. Nel corso del tempo è cresciuta diventando un importante riferimento nel panorama bancario italiano. Il nome Credem arriva solo nel 1983 dopo l’acquisizione di diverse banche minori sul territorio. Nel 1996 Credem ha aperto anche una filiale in Lussemburgo e la sua crescita dagli anni ’90 è costante. Credem è al fianco di clienti privati ma anche delle Imprese cui sono rivolti diversi Conti correnti tarati sulle necessità operative delle stesse. Recensione Conto Corrente Credem Opinioni.

Conto Facile Credem

La proposta relativa ai Conti Correnti per clienti privati di Credem è piuttosto variegata un termini di servizi offerti e costi. Uno di questi è Conto Facile Credem.

Si tratta di un conto personalizzabile, scegliendo i servizi che più ri interessano. Il canone mensile di Conto Facile Credem è di 6€ al mese ma solo a partire dal 7° mese, i primi 6 mesi sono senza canone.

Dopo i primi 6 mesi puoi anche scegliere se richiedere una Carta di Debito o il servizio di Home Banking o entrambe. Con questa scelta riduci il canone a solp 1 € al mese. I prelievi di contante con la Carta di debito sono gratuiti in tutti gli sportelli della Banca o di quelle appartenenti al medesimo gruppo.

Conto Facile 30 Credem

Interessante è il Conto Facile 30 Credem, pensato per i giovani fino all’età di 30 anni. Le condizioni economiche sono le stesse previste per Conto Facile ma le funzionalità sono superiori.

Anche in questo caso dal 7° mese il canone si riduce a 1€ al mese se si richiede la Carta di Debito o l’Home Banking.

Conto Credemconte

Solo chi è già cliente Credem privato può decidere, in qualsiasi momento, di aderire alla proposta di Credemconte, un interessante Conto Corrente. Puoi gestire tranquillamente il tuo Conto corrente ovunque tu sia e in qualsiasi momento attraverso l’Home Banking.

Questo conto ti permette di azzerare il canone per tre mesi e solo dopo questo tempo puoi decidere se richiedere la Carta di debito, la Carta di Credito, l’Home Banking o la domiciliazione delle utenze.

La scelta di una di queste 4 opzioni ti permette di avere un rimborso sul costo del canone pari a 3€ al mese.

Recensione Conto Corrente Credem Opinioni
Recensione Conto Corrente Credem Opinioni

Conti Business Credem

Credem offre alle imprese un ventaglio di Conti Correnti coerenti con le varie necessità delle imprese. La differenziazione dei diversi Conti proposti si basa soprattutto sul numero di operazioni che l’impresa opera mensilmente.

Sono state suddivise le Imprese in bassa operatività, fino a 10 operazioni mensili, media operatività fino a 20 operazioni, alta operatività pensata particolarmente per le piccole e medie imprese e un conto dedicato a chi ha operatività maggiori con operazioni oltre a 30 al mese.

Ciascuna impresa può trovare in Credem il Conto più aderente alle proprie necessità, sia con operatività in filiale che in Internet Banking.

Credem App

Credem mette a disposizione dei propri clienti la sua App per Smartphone e Tablet attraverso la quale puoi gestire facilmente il tuo Conto Corrente ed effettuare molte operazioni.

Tramite Credem App puoi, ad esempio, eseguire bonifici e pagamenti ma anche provvedere a ricaricare carte prepagate o ricariche telefoniche. Per attivare tutti questi servizi ti è sufficiente scaricare l’App ed attivarla presso la tua filiale Credem.

Attivare l’App Credem ti permette anche di risparmiare sul canone mensile del tuo Conto Corrente.

Credem Banca Opinioni

I clienti di Credem forniscono Opinioni sui servizi offerti attraverso il Conto corrente aperto con Credem. In genere le Opinioni sono positive nella soddisfazione.

Rispetto all’App Credem, arrivano alcune critiche rispetto alla limitatezza dell’app stessa, ritenuta poco avanzata. Opinioni positive in generale sono rispetto all’affidabilità e stabilità della Banca.

Hai trovato interessante l’articolo su Recensione Conto Corrente Credem Opinioni? Commentalo subito e seguici su Facebook

I commenti sono chiusi.