Sublocazione Immobiliare Cosa è, Come Funziona
Cosa è la sublocazione immobiliare? Come funziona il subaffitto? Che documenti servono per il subaffitto di una casa o di una stanza?
In questo articolo troverai la risposta a queste e ad altre domande.
Sublocazione Immobiliare Cosa è, Come Funziona
Sublocazione Immobile
Si parla di sublocazione o subaffitto quando un inquilino stipula un contratto di locazione, per un appartamento o una stanza, il cui affitto è intestato a lui, con un terzo soggetto.
Il subaffitto quindi è un contratto completamente indipendente da quello che il coinquilino stipula con il proprietario di casa, e quindi si va a sovrapporre a quest’ultimo.
Il locatore principale può quindi non avere a che fare con il soggetto terzo, tranne per rare eccezioni.
Subaffitto Vantaggi
In un periodo in cui il lavoro è precario, acquistare una casa non è facile, poiché le banche non concedono facilmente un mutuo a chi non ha i requisiti e le garanzie necessarie.
Contemporaneamente a tutto ciò, la domanda di appartamenti in affitto è molto alta, e i costi di mercato degli affitti sono troppo alti per alcune persone.
In questo contesto, il subaffitto è un’interessante opportunità per ampliare il bacino di utenti interessati poiché, consegnando la casa in questa modalità, si da la possibilità a due persone di contribuire alle spese di pigione.
Contratto di Sublocazione Totale e Parziale
Secondo l’art. 2 della Legge n. 392/78:
- il contratto di sublocazione totale si può fare solo se è esplicitato al momento della stipula
- il contatto di sublocazione parziale è sempre fattibile, tranne nel caso in cui non sia esplicitamente vietato nel contratto
Subaffittare parzialmente un locale senza informare il titolare dello stesso, secondo la Cassazione, non è un reato, ma per evitare possibili inconvenienti è sempre meglio farlo.
[…] Sublocazione Immobiliare: Cosa è, Come Funziona […]